In « I miei ordini ”, clicca su “Contatta il venditore”; ti sarà chiesto di selezionare un motivo. Seleziona “Ho cambiato idea” oppure “Ho acquistato per sbaglio” e invia la richiesta al venditore.
Entro i 14 giorni in cui è possibile avvalersi del diritto di recesso dalla data di ricezione dell’ordine, i nostri venditori sono tenuti ad accettare le richieste di avvalersi del diritto di recesso. Dopo che il venditore avrà approvato la richiesta, ti invierà le istruzioni per effettuare il reso, che sono a carico dell’acquirente. Quindi dovrai rispedire quanto ricevuto nelle stesse condizioni in cui ti è stato consegnato, proteggendo il contenuto del pacco in maniera adeguata, per prevenire eventuali danni dovuti al trasporto. Dopo che il venditore avrà confermato di aver ricevuto la merce e che questa è nello stesso stato in cui l’aveva spedita inizialmente, emetterà il rimborso dell’importo dell’articolo oggetto di reso e delle relative spese di spedizione.
Una volta superati i termini per avvalersi del diritto di recesso, non è più possibile annullare l’ordine senza una giusta motivazione. Sarà sempre possibile contattare il venditore inviando una richiesta, ma quest’ultimo sarà libero di accettarla o meno.
Le condizioni di rimborso Opisto sono definite nelle condizioni generali di vendita. Se la risposta fornita dal venditore non rispetta tali condizioni, è possibile utilizzare il pulsante “Apri una controversia” che compare in fondo al reclamo. L’assistenza clienti Opisto analizzerà i dettagli del reclamo e dell’ordine per indicare come risolvere la controversia. Se la risposta ottenuta ti sembra in disaccordo con le nostre CGV, puoi rivolgerti al Servizio di Mediazione del Commercio Elettronico della Federazione del commercio elettronico e della vendita a distanza FEVAD (Fédération du e-commerce et de la vente à distance). Accedi al modulo FEVAD.